Daria Martucci,
una ragazza italiana che ha partecipato allo scambio nel 2008, ha detto questo:
Cosa ne pensi dello scambio?
- Penso che lo scambio culturale sia stato un esperienza unica e imperdibile .L'unico modo per vivere davvero fino in fondo la realtà di un paese.Vivendo in casa delle famiglie che ci hanno ospitato con tanto amore e affetto, abbiamo avuto modo di condividere la loro quotidianità, abbiamo capito l'essenza della loro vita così differente rispetto alla nostra.
- Penso che lo scambio culturale sia stato un esperienza unica e imperdibile .L'unico modo per vivere davvero fino in fondo la realtà di un paese.Vivendo in casa delle famiglie che ci hanno ospitato con tanto amore e affetto, abbiamo avuto modo di condividere la loro quotidianità, abbiamo capito l'essenza della loro vita così differente rispetto alla nostra.
La vita svedese, è molto diversa da vita a Palermo?
- Si, moltissimo!
Che cosa è stato diverso?
- E' molto diversa la vita a Palermo, per esempio per quanto riguarda gli orari. In Svezia i ragazzi sono abituati a svegliarsi molto presto al mattino, restare a scuola fino a tardo pomeriggio, cenare verso le 18.30 e ad andare a dormire di conseguenza molto presto. Noi invece a Palermo usciamo da scuola all' 01:15 pranziamo per le 14:30 e ceniamo verso le 20:30. Inoltre sono molto diverse le abitudini della gente, molte persone a Falkenberg fanno uso della bicicletta per spostarsi anche per tragitti piuttosto lunghi, una sana abitudine che purtroppo a Palermo è poco seguita. Le strade sono più pulite, c'è molta più attenzione nei confronti dei giovani, e delle loro esigenze, sono coinvolti in molte attività, in particolar modo a scuola, struttura che ai nostri occhi. Abituati a delle strutture scolastiche molto più modeste e poco funzionali, è apparsa come un vero e proprio paradiso! Infine è evidente il rigore con cui vengono rispetttae le leggi, e la minuziosa e perfettamente funzionante organizzazione di tutte le strutture pubbliche.
Svezia, é stato come te hai immaginato?
- Si, forse ha persino superato le mie aspettative.
Ti piace Falkenberg, e la vita qui?
- Si, molto!
- Si, molto!
Qual è stata la parte migliore, con lo scambio?
- La parte migliore dello scambio culturale è stato indubbiamente la vita in famiglia. I momenti passati a casa con le famiglie che ci hanno accolti come dei figli, che ci hanno curato e coccolato per quelli che sono stati sicuramente 10 giorni fantastici che non dimenticheremo mai.
No comments:
Post a Comment